NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











Piantedosi vuole il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici

 

FONTE:osservatorio sulla repressione

 

Il ministro dell’Interno Piantedosi ha annunciato un piano per la sicurezza: maggiore presenza di forze dell’ordine, più espulsioni di stranieri e identificazione facciale.

 

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha proposto di introdurre il riconoscimento facciale come misura per la sicurezza, oltre al potenziamento delle forze dell’ordine e delle espulsioni di stranieri.

Il ministro in una intervista al Quotidiano Nazionale ha spiegato che intende “continuare ad aumentare la presenza delle forze di polizia nei luoghi ad alta frequentazione: soprattutto le stazioni, ma anche ospedali e aree commerciali“.

Oltre alle azioni di polizia, poi, per Piantedosi “occorre agire per combattere il degrado e la crescente emarginazione sociale, che finiscono per alimentare fenomeni criminali e insicurezza“. Il titolare del Viminale, citando i crimini commessi da stranieri, ha messo in evidenza ancora una volta l'”opportunità di incrementare i rimpatri e le espulsioni, necessariamente potenziando i Cpr“, intenzione più volte annunciata dal governo. “I provvedimenti relativi ai rimpatri e alle espulsioni – ha spiegato – sono strettamente legati alla capienza e alla funzionalità dei Cpr“.

Secondo Piantedosi, “la videosorveglianza è uno strumento fondamentale” e “la sua progressiva estensione è obiettivo condiviso con tutti i sindaci”. Ma “il diritto alla sicurezza va bilanciato con il diritto alla privacy. C’è un punto di equilibrio che si può e si deve trovare. Proprio in questi giorni abbiamo avviato specifiche interlocuzioni con il Garante per trovare una soluzione condivisa”.