NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











Quanto ci costa la partita in tv...

 

Fonte: InfoAzionariatoPopolareCalcio

 

La Liga BBVA e la Barclais Premier League in testa ad un’ interessante analisi pubblicata da Marca.com sul costo degli abbonamenti delle pay-per-view della stagione 2013/14 per seguire i principali campionati professionistici di calcio d’Europa, a seguire la Ligue 1 francese, mentre nella Primeira Liga portoghese, nella Bundesliga e nella Serie A italiana si riescono a seguire i match con abbonamenti decisamente più economici.
Seguire la Liga e la Premier League inglese costa caro ai tifosi, in entrambi i casi infatti per poter vedere in TV tutte le partite della propria squadra i fan sono costretti a sottoscrivere due diversi abbonamenti che portano a spendere rispettivamente 51 euro al mese per la Liga e circa 56 per la Premier League, campionato inglese che tra l’altro non copre tutti gli eventi della stagione.
I tifosi spagnoli per non perdersi nessuna partita devono infatti sottoscrivere un abbonamento a Canal + che trasmette i match ritenuti di ”cartello” e per seguire il resto delle partite abbonarsi a Canal+ Liga o Gol T in alternativa.
Sembrano essere i tifosi del Barcellona e del Real Madrid quelli a cui costa di più seguire il calcio in TV, abbonandosi ad un solo canale infatti riescono a seguire circa la metà delle partite rendendo necessario sottoscrivere anche un secondo abbonamento, va meglio ai supporters delle squadre ”minori” che riescono con un solo abbonamento a seguire la gran parte dei match trasmessi in TV.
Anche seguire la Premier League in TV costringe se non si vuole perdere neanche una partita(di quelle trasmesse) a sottoscrivere due abbonamenti diversi complementari. Le emittenti che coprono il calcio sulla TV inglese sono BT Sport e Sky Sports, la prima ha la concessione per 38 partite all’anno(di cui è la prima a scegliere i match), la seconda per 116 incontri, i restanti 380 match non sono coperti dalla diretta TV e per poter seguire le partite comodamente seduti sul divano di casa la spesa è di 56 euro al mese.
Situazione simile in Francia dove anche per seguire la Ligue 1 sono necessari due abbonamenti rispettivamente a Canal+ e beIN Sport che nel complesso però risultano più economici rispetto a Spagna e Regno Unito, 38 euro complessivi per vedere tutti i match della propria squadra. Canal+ trasmette le 2-3 migliori partite della settimana(i match previsti la Domenica alle 21h e Sabato alle 17h) mentre le restanti possono essere seguite sulla piattaforma beIN Sport.
Le più economiche, legate alla possibilità di seguire la propria squadra su un unico canale e quindi contenere la spesa, in rigoroso ordine decrescente sono la Bundesliga con 28 euro al mese, la Primeira Liga portoghese con 27 euro al mese e in chiusura la Serie A italiana che risulta essere la più economica con appena 10 euro per seguire tutti gli incontri della propria squadra.
Per la Bundesliga e la Primeira Liga il pacchetto dei match è gestito ad un’ unica emittente TV che copre tutti i match Sky Bundesliga per il calcio tedesco e Sport TV per i match della massima serie portoghese rispettivamente.
Per la Serie A l’offerta dei match in TV vede due diverse piattaforme che consentono ciascuna di seguire tutti i match della propria squadra, Sky Calcio che trasmette tutti i match di tutte le squadre della massima serie italiana e Mediaset Calcio che invece trasmette solo le partite di Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli, Fiorentina, Verona, Lazio, Genoa, Torino, Atalanta e Catania.