NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











"Mi fanno entrare senza biglietto poi mi danno 5 anni di Daspo"

 

Tratto da www.laprovinciadivarese.it

 

VARESE Luca Severgnini, classe 1974, è uno dei dodici tifosi varesini colpiti da Daspo dopo i fatti di Piacenza: cinque anni d'esilio dagli stadi di tutta Europa. «Mi sento un capro espiatorio - protesta - Lo so, dicono tutti così, ma è incredibile: non ho fatto proprio niente».

Prenda una sciarpa biancorossa e giuri di dire tutta la verità.
Lo giuro.

Bene, rivediamo il film del sabato maledetto.
Arriviamo in pullman alle 14.15 e ci mettiamo in fila per il biglietto: saremo un'ottantina, c'è un solo botteghino. Un'ora dopo, a partita iniziata, io e un'altra decina di persone siamo ancora in coda. Il responsabile della Digos ci fa salire tutti sul bus e ci porta all'ingresso, sull'altro lato dello stadio.

Quindi seguite le indicazioni di un poliziotto?
Sì, un funzionario di Varese in contatto coi colleghi di Piacenza. Continuiamo a fare quel che ci dicono: prima fanno entrare quelli col biglietto. Dopo un po' tocca a noi che non ce l'abbiamo: su autorizzazione, affermano, della polizia piacentina. Sbloccano i tornelli e siamo dentro: per ultimi, a casino già successo.

Poi?
Raggiunti i nostri amici sugli spalti, facciamo il tifo normalmente. Alla fine, nel deflusso, ci identificano uno a uno, con foto e carta d'identità. Tre giorni dopo dalla questura mi mandano a chiamare: penso vogliano la mia testimonianza, invece ricevo il Daspo.

Se è andata come dice, si è domandato il perché?
Solo perché io, mio fratello e altri dieci non avevamo il biglietto: nel provvedimento non è citata alcuna altra prova. E ripeto che è stata la polizia a dirci cosa fare: finiamo alla gogna avendo eseguito gli ordini. Hanno sottratto dai presenti i titolari di tagliando nominativo, silurando chi non ce l'aveva, compreso qualcuno con la tessera del tifoso. I responsabili delle violenze, entrati regolarmente, l'hanno passata liscia: non mi va di pagare per loro.

L'ha fatto presente in questura?
Certo. La Digos di Varese sostiene che nel rapporto ha spiegato i fatti come glieli ho riassunti, confermando che l'autorizzazione all'ingresso ci è arrivata dalla polizia emiliana. E guardi che non è un fatto inedito.

No?
A Padova accadde lo stesso: anzi, lì negarono addirittura l'acquisto al responsabile del nostro gruppo, che si era presentato alla cassa con documenti e soldi di tutti. Altro che facinorosi e forzatura di un fantomatico sbarramento: la verità è che se non aprono i tornelli non passa neanche Rambo.

Farà ricorso?
Ne sto parlando con l'avvocato. L'intenzione è una denuncia per diffamazione, o qualcosa del genere. Nessuno può fare bella figura sulla mia pelle: puniscano i violenti veri, che lanciano petardi e picchiano gli steward. Io voglio uscirne pulito.

Perché va in trasferta con gli ultras?
Per amicizia. Da vent'anni seguo il Varese ovunque, anche a Cosenza e a Nuoro. Nel 2001 beccai una diffida al PalaDozza di Bologna: trovammo le biglietterie chiuse, sbagliammo a entrare lo stesso. Ma non commettemmo atti violenti.

Cosa farà nei weekend dei prossimi cinque anni?
Cerco la morosa: magari non tutto il male vien per nuocere.

 

Stefano Affolti