NON C'E' FEDE SENZA LOTTA

26 MARZO 2000

LA GENESI DELLA REPRESSIONE

NOI DA NOVE ANNI CONOSCIAMO LA VERITA'!

laboratoridirepressione

SPEZIALELIBERO

DAVIDE LIBERO











Il diritto d’asilo sostituito con il diritto al carcere

 

FONTE:L’Unità

 

Il ministro Piantedosi riferisce sul nuovo patto per l’asilo deciso dall’Europa. Aumenteranno i respingimenti e gli espatri, sparirà l’articolo 10 della Costituzione.

 

Il ministro Piantedosi ha annunciato che l’Italia farà nuovi Cpr, sostituirà i vecchi, renderà più veloci le espulsioni. E se poi i Cpr sono nel degrado e ci si vive dentro da cani, poco male: la colpa – ha detto il ministro al Senato – è dei detenuti che fanno un sacco di danni. Cosa sono i Cpr? Sono “prigioni per stranieri”, cioè prigioni dove si vive peggio ancora che nelle carceri italiane, e dentro le quali si finisce senza aver commesso nessun reato tranne il reato, nuovissimo, di “stranierità”.

Il ministro ha rilasciato queste dichiarazioni, più ciniche e reazionarie del solito, probabilmente per rispondere alla furia del suo partito, la Lega, che lo contesta aspramente perché è stato proprio lui, insieme ai suoi colleghi francesi e tedeschi e nordeuropei, a elaborare quel “patto sull’asilo” contro il quale la Lega ha votato nel Parlamento europeo. La Lega ha votato contro con la stessa motivazione dei 5 Stelle. Che è opposta alla motivazione con la quale hanno votato contro le sinistre (solo una parte delle sinistre) guidate dal Pd. Le sinistre sostengono che il nuovo “patto” cancella il diritto d’asilo e lo sostituisce con il diritto alla prigione. E ieri Piantedosi ha confermato che le cose stanno così. Lega e 5 Stelle invece protestano perché nel patto non ci sono molte misure che favoriscono il respingimento in mare (ed eventualmente il legale annegamento di africani e asiatici), e c’è per di più una norma che rende difficile il flusso dei superstiti – sbarcati in Italia – verso Francia, Germania, Belgio e paesi scandinavi.

In effetti è così. Il governo di destra italiano in cambio del via libera a respingimenti e accordi di vario genere coi tagliagole libici, ha ceduto sul punto che interessa di più i nostri xenofobi (soprattutto Lega e 5 Stelle). E cioè alle misure che ostacolano la possibilità di fuga di massa dei profughi verso il Nord Europa.

 

Carlo Forte